Archivi categoria: Riflessioni

Nuove abilitazioni nautiche: Il Patentino D1 e le opportunità per il settore della piccola nautica

Confindustria Nautica ha presentato le modalità di introduzione e i benefici della nuova patente nautica di categoria D1, una novità che apre importanti prospettive sia per i giovani appassionati di mare sia per l’intera filiera della piccola nautica. Il regolamento, approvato con il Decreto del 17 settembre 2024, n. 133, rappresenta un’evoluzione del Codice della… Leggi tutto »

Il Salone Nautico di Genova 2024 chiude con il botto: oltre 120mila visitatori, +2,19% rispetto allo scorso anno

La 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova si è conclusa con un risultato positivo: alle ore 14:00 del 24 settembre, giornata di chiusura, erano stati registrati 120.864 visitatori, segnando un incremento del 2,19% rispetto al 2023, nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli registrate il giorno precedente. L’evento ha ospitato 1.052 marchi e 1.030 imbarcazioni… Leggi tutto »

Beneteau Antares 11: la sintesi del Day Cruiser perfetto!

La Beneteau Antares 11 è una delle barche più interessanti della sua categoria, e presto sarà protagonista di una prova completa. Questo modello, disponibile sia in versione Sedan che Coupé, combina comfort, prestazioni, e praticità, rendendolo ideale per famiglie numerose o per chi desidera vivere il mare con stile. Dimensioni e Omologazione Con una lunghezza… Leggi tutto »

Il rivoluzionario motore fuoribordo 350 V8 di Honda Marine un anno dopo: Versatilità e Innovazione

È passato un anno dal lancio del motore fuoribordo 350 V8, una grande rivoluzione nel mondo nautico. Ne abbiamo parlato con Francesco Pichelli, Head of Sales Marine Europe di Honda Marine. Quali sono le vostre impressioni a distanza di questo tempo? Come è stato accolto dai consumatori e quali sono i risultati di vendita? «Il… Leggi tutto »

Decarbonizzazione nella nautica: un viaggio tra elettrico, idrogeno e carburanti alternativi

La decarbonizzazione è uno dei temi centrali nel mondo nautico, con un’attenzione crescente verso soluzioni che possano ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare la funzionalità e le prestazioni delle imbarcazioni. Nel contesto della sostenibilità, le tecnologie principali su cui si sta concentrando il settore sono tre: l’elettrico, l’idrogeno e i carburanti alternativi (e-Fuel). In questo articolo… Leggi tutto »

Italia regina dei superyacht: il 54% della produzione mondiale è Made in Italy

Il mercato nautico globale cresce del 11% e tocca i 33 miliardi di euro. L’Italia si conferma leader nella produzione di superyacht con una crescita del 20% nel 2022 e previsioni positive per il 2023. MILANO – Il settore nautico continua a registrare una forte espansione a livello globale, raggiungendo un giro d’affari di 33… Leggi tutto »

E’ nato primo l’uovo o la gallina? E’ nato prima il Salone o il Mercato Nautico

Sulla prima domanda un’idea chiara non l’ho, ma sulla seconda non possono esserci dubbi Sarà  un salone nautico a creare il mercato oppure è il mercato che da la possibilità di far crescere una manifestazione? In questi giorni sono alle prese con letture che mi lasciano l’amaro in bocca. Si, va bene, mi potresti dire… Leggi tutto »

Come nasce una nuova barca? Pierangelo Andreani si racconta

Lo scorso gennaio mi trovavo in fiera in Germania e come sempre accade in queste occasioni, ho rivisto una persona che posso definire un amico e gli ho chiesto se si poteva pranzare insieme. Da questa chiacchierata è nata una vera intervista, che solo leggendola capirai veramente il calibro di questa persona che senza fare… Leggi tutto »

Navigare è un vero incubo se non sai come farlo

Il  vademecum, che ti  toglie il dubbio. L’E-book scaricabile direttamente qui di fianco, ti può aiutare a chiarire qualche dubbio riguardo alle normative che girano intonrno al mondo nautico. Voglio fare questo brevissimo articolo siccome ho notato che spesso molti appassionati e clienti mi fanno domande sui temi che ho approfondito nelle pagine della guida, non sapendo che… Leggi tutto »

Qual è il trasduttore giusto per il tuo ecoscandaglio?

Oggi voglio parlarti di un’altra questione molto importante che devi tenere presente nel caso tu stia scegliendo il tuo nuovo ecoscandaglio. Che trasduttore devi acquistare? In molti casi i traduttori standard sono già compresi nella confezione e magari non ti sei mai posto questa domanda. E’ comunque giusto che tu sappia cosa esiste in commercio… Leggi tutto »

TASSA DI STAZIONAMENTO o TASSA DI POSSESSO “ITALIANI, PAGATE!”

“L’annosa questione delle tasse”, se vogliamo usare un linguaggio politicamente corretto, ma sappiamo che è “l’ennesima rottura di balle”.   Voglio iniziare a dirti che non è come una malattia: “se la conosci la eviti” ma conoscerla ti fa stare sicuramente più tranquillo. Ti faccio un brevissimo cenno storico che riguarda gli ultimi 5 anni. … Leggi tutto »

7 Buone ragioni per non acquistare una barca

Mi sono trovato spesso a chiacchierare con persone che nel sentire di cosa mi occupo, restavano da una parte affascinate, e dall’altra stupite che esistano professionisti che vendono barche, a tempo pieno. So che per gli appassionati del settore, è del tutto normale che ci siano persone che svolgano attività nautiche che li impegni tutto l’anno,… Leggi tutto »

Parigi la città dell’amore e delle barche

I 9 buoni motivi per non mancare al prossimo Salone Nautico di Parigi Potresti essere tra quelli che a settembre era nel pieno del lavoro ed il fine settimana stava sfruttando ancora la barca. Così, quando hai saputo che il Salone Nautico di Cannes era a metà settembre, hai preferito scegliere di goderti il mare e… Leggi tutto »